Energy Bar Long Distance
Energy Bar Long Distance
Barretta energetica con 30 g di carboidrati, progettata per le prestazioni di resistenza. 🕑 Posologia
30 g di carboidrati per barretta (42 g), con un rapporto bilanciato vicino a 2:1 (carboidrati/zuccheri).
Preparazione in 24 ore
Per chi?
Per chi?
Sportivi di resistenza (corsa, trail, maratona, ciclismo, triathlon) che desiderano mantenere le proprie prestazioni durante uno sforzo prolungato.
Suggerimenti per l'uso
Suggerimenti per l'uso
Assumere una barretta ogni 45 minuti o 1 ora di sforzo.
Ingredienti chiave
Ingredienti chiave
Per una barretta da 42 g
- 30 g Carboidrati
- 70% Frutta
- 12 mg Vitamina C
- 0,22 mg Vitamina B2
- 0,17 mg Vitamina B1
Descrizione
Descrizione
Barretta energetica con 30 g di carboidrati, progettata per le prestazioni di resistenza. Combina una consistenza morbida, facile da consumare durante lo sforzo, e un gusto autentico grazie al 70% di frutta.
Energy Bar Long Distance
Lascia che i nostri clienti parlino per noi
Jordan L.
Molto soddisfatto
Usata più volte in trail lunghi. Facile da mangiare, anche se un po’ appiccicosa. Inoltre, è buona. E si percepisce la qualità dell’energia che apporta.
Marine A.
Eccellente!
Ho provato entrambi i gusti, buonissimi entrambi! Inoltre, la composizione è pulita e gli apporti sono perfettamente adatti alle uscite lunghe.
Thomas B.
Barretta eccezionale
La barretta esotica è una vera delizia: ottima consistenza, facile da consumare in qualsiasi momento dello sforzo e con un sapore incredibile. Per pura golosità, la riprenderei senza esitazione.
Dylan.M
Super buone!
Le barrette LD (Long Distance) sono davvero ottime e facili da trasportare per le sessioni sportive!
Frederic O.
Sono buone, qualcosa di diverso
Non sono troppo dolci al gusto e si digeriscono bene durante le gare. Grazie a Nutripure per aver sviluppato questa linea per gli sforzi prolungati, senza complicazioni.
Composizione
Barretta Energetica Long Distance – Frutti rossi
Pasta di datteri (Tunisia), maltodestrine, bacche di ribes nero infuse in succo di mela e disidratate 18% (ribes nero, succo di mela concentrato, succo di limone concentrato, olio di girasole), purea di anacardi, farina di patata dolce, olio di girasole, polvere di lampone disidratato 2,0%, pezzi di fragola disidratata 2,0%, farina di riso, sale, vitamina C (acido ascorbico), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B1 (tiamina).
Può contenere tracce di glutine, soia, latte, uova, frutta a guscio, sesamo, arachidi.
Barretta Energetica Long Distance – Frutti esotici
Pasta di datteri (Tunisia), maltodestrine, pezzi di ananas disidratato 12%, farina di patata dolce arancione 5,4%, pezzi di mango disidratato 5,0%, polvere di frutto della passione 1,2%, olio di girasole, farina di riso, sale, vitamina C (acido ascorbico), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B1 (tiamina).
Può contenere tracce di glutine, soia, latte, uova, frutta a guscio, sesamo, arachidi.
Indicazioni
Barretta alla frutta arricchita con vitamine B1, B2 e C.
Informazioni Nutrizionali
Barretta energetica Long Distance - Frutti Rossi
(tableau)
Barra energetica Long Distance - Frutta esotica
(tableau)
Avvertenze
Da consumare nell’ambito di un’alimentazione varia ed equilibrata.
Sconsigliato alle donne in gravidanza e in allattamento.
Riservato agli adulti.
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni.
Dose & Preparazione
Nessuna preparazione necessaria. Consumare una barretta durante lo sforzo.
Consigli d’uso
Assumere una barretta ogni 45 minuti – 1 ora di attività.
Questa barretta energetica può essere consumata a intervalli regolari, a scelta in piccole porzioni oppure in un’unica assunzione.
Si può assumere anche in combinazione con la nostra bevanda energetica Long Distance per massimizzare l’apporto di carboidrati.
Da assumere preferibilmente
Durante una prova sportiva di endurance (corsa, ciclismo, triathlon, trekking…).
È possibile consumarla anche intorno alla propria gara o allenamento di endurance:
Prima (nei giorni o nelle ore che precedono), come spuntino, con l’obiettivo di aumentare progressivamente le riserve di glicogeno.
Dopo (subito o nelle ore successive allo sforzo), come snack ideale per ricostituire rapidamente le scorte di glicogeno.
La barretta energetica Long Distance rappresenta l’eccellenza nel campo della nutrizione sportiva. Fornisce un apporto ottimale di carboidrati pari a 30 g per barretta, con un rapporto equilibrato vicino a 2:1 carboidrati/zuccheri.
Progettata per gli sportivi che desiderano mantenere alte le proprie performance durante uno sforzo di resistenza, questa barretta unisce una consistenza morbida a una composizione impeccabile.
Barrette energetiche dalla composizione precisa per una performance superiore
Per massimizzare i benefici delle barrette energetiche sull’endurance e sul recupero, la precisione nel dosaggio dei nutrienti è fondamentale. Ogni barretta Long Distance da 42 g fornisce 30 g di carboidrati con un rapporto carboidrati/zuccheri vicino a 2:1, ideale per ottimizzare l’apporto energetico durante gli sforzi di resistenza.
Oltre al suo apporto ottimale in carboidrati, la barretta energetica Long Distance è arricchita con micronutrienti: vitamina C, vitamine B1 e B2 e sodio per porzione.
Queste vitamine e minerali svolgono un ruolo chiave nella riduzione della fatica, nella protezione dallo stress ossidativo e nel sostegno al normale metabolismo energetico. Questo dosaggio bilanciato di vitamine e sodio contribuisce a una massima efficacia, rendendo la barretta energetica Long Distance una scelta imprescindibile per gli sportivi attenti alla propria nutrizione.
Ogni barretta contiene frutta vera, che garantisce un gusto autentico e piacevole. Grazie alla sua consistenza, risulta facile da consumare durante l’attività fisica.
Approvata dai nostri atleti e dalla nostra community, assicura una perfetta tolleranza digestiva e un gusto straordinario, rendendo ogni sforzo più piacevole.
Barrette energetiche che garantiscono comfort digestivo e performance ottimizzate
La barretta energetica Long Distance si distingue per il suo apporto di 30 g di carboidrati per barretta, studiato per rispondere alle esigenze degli sportivi di endurance. Questo dosaggio, unito a un rapporto carboidrati/zuccheri ben calibrato vicino a 2:1, è il frutto di una formulazione avanzata che assicura una fonte di energia rapida e duratura, garantendo al tempo stesso un comfort digestivo ottimale.
I valori nutrizionali sono stati accuratamente bilanciati per ridurre al minimo i contenuti di lipidi, fibre, proteine e sale, così da assicurare una digestione agevole ed evitare i disturbi gastrointestinali spesso legati all’alimentazione durante lo sforzo.
La composizione della barretta Long Distance rispetta un rigido disciplinare: è priva di additivi inutili e favorisce un’assimilazione ottimale dei nutrienti.
Consumare una barretta Long Distance durante la propria routine di allenamento significa beneficiare di un sostegno energetico mirato alle sfide dell’endurance, senza rinunciare al comfort digestivo.
Barrette energetiche dalla texture e dal gusto unico
La barretta energetica Long Distance si distingue non solo per la sua composizione nutrizionale ottimizzata, ma anche per la sua consistenza morbida e unica. È facile da consumare anche durante lunghi sforzi di endurance, grazie a una texture innovativa che riduce la necessità di masticare intensamente. In questo modo i runner possono concentrarsi pienamente sulla loro performance senza essere distratti da difficoltà di assunzione o dal bisogno immediato di bere dopo il consumo. La facilità di ingestione delle barrette Long Distance rappresenta inoltre un vantaggio decisivo nelle competizioni o negli allenamenti prolungati, dove ogni secondo conta.
Allo stesso tempo, il gusto autentico della barretta Long Distance nasce da una selezione accurata di frutta vera: ribes nero, lampone e fragola (nella versione frutti rossi) oppure ananas, mango e frutto della passione (nella versione frutti esotici). Il piacere del gusto è senza compromessi, trasformando ogni assunzione in un momento di vera soddisfazione. La scelta di ingredienti naturali, senza aromi artificiali né additivi superflui, risponde alle aspettative dei consumatori alla ricerca di un’alimentazione sana e naturale.
La combinazione di una texture morbida e di un gusto autentico rende la barretta Long Distance un punto di riferimento imprescindibile nel mercato delle barrette energetiche.
Vitamine essenziali per energia e recupero
La barretta energetica Long Distance è arricchita con vitamine C, B1 e B2, oltre che con sodio. Questi micronutrienti svolgono un ruolo chiave nel supporto della performance atletica e nella gestione della fatica. Non si limitano a soddisfare i fabbisogni nutrizionali degli sportivi, ma attivano meccanismi biochimici fondamentali per un’endurance ottimizzata e un recupero accelerato.
La vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti, contribuisce a neutralizzare i radicali liberi generati durante l’esercizio, riducendo così lo stress ossidativo e favorendo una migliore rigenerazione muscolare.
Le vitamine B1 (tiamina) e B2 (riboflavina) supportano il normale metabolismo energetico, trasformando gli alimenti in energia immediatamente disponibile, un processo cruciale durante gli sforzi prolungati.
Il sodio, infine, è indispensabile per compensare le perdite dovute alla sudorazione e mantenere l’equilibrio elettrolitico.
Questa sinergia di vitamine e minerali presenti nelle barrette Long Distance non solo contribuisce a ridurre significativamente la fatica, ma favorisce anche una migliore gestione delle risorse energetiche. Per gli sportivi che mirano a una performance duratura e a un recupero efficace, integrare questa barretta nella propria alimentazione rappresenta una scelta strategica, a sostegno sia della salute generale che degli obiettivi sportivi.
Barres énergétiques vs barres protéinées : choix stratégique pour l'endurance
La distinction entre barre énergétique et barre protéinée réside dans leur composition et leur objectif nutritionnel. Les barres énergétiques, riches en glucides, sont conçues pour fournir un apport énergétique rapide et efficace, essentiel pour le sport d'endurance tels que la course (trail, marathon, semi-marathon…). Cet apport de glucides permet de maintenir les niveaux de glycogène musculaire, retardant ainsi la fatigue et améliorant la performance sur la durée.
À l'inverse, une barre protéinée, avec sa teneur élevée en protéines, visent principalement à soutenir la croissance et récupération musculaire après l'exercice. Bien qu'importantes dans le cadre d'une alimentation équilibrée pour le sport, les barres de protéines sont moins adaptées à la fourniture immédiate d'énergie requise lors d’un effort d'endurance.
La barre énergétique se distingue donc par sa capacité à répondre aux besoins spécifiques des sportifs d'endurance, offrant une source d'énergie rapidement assimilable, essentielle pour soutenir des efforts prolongés. En choisissant une barre énergétique comme le Long Distance, les coureurs bénéficient d'un soutien nutritionnel optimisé, conçu pour maximiser leur performance et endurance sans alourdir la digestion.
